Le pompe ad asse verticale trovano impiego in diversi settori, da quello agricolo a quello industriale. Per un loro uso corretto, è bene essere consapevoli delle loro caratteristiche principali. È proprio questo che vogliamo fare attraverso questa piccola guida che ti proponiamo. Vogliamo darti le indicazioni generali, per saperne di più su quanto sia importante il loro lavoro, soprattutto in relazione alla loro più importante funzione che riguarda propriamente l’estrazione dell’acqua e il loro compito di riportarla in superficie. Se pensiamo a quanto possano essere importanti le risorse idriche, ci accorgiamo perfettamente che disporre di questi attrezzi diventa essenziale, in maniera particolare quando si deve provvedere all’irrigazione di giardini o campi coltivati.
L’importanza dell’acqua come risorsa
Dicevamo di come le pompe ad asse verticale riescano nel migliore dei modi a farci utilizzare l’acqua come risorsa, contro eventuali sprechi in cui si potrebbe cadere, non utilizzandola correttamente e con parsimonia. L’acqua nel nostro pianeta è presente sotto varie forme, ma di certo quella allo stato liquido costituisce per noi una risorsa di inestimabile valore.
Attualmente si è molto attenti nel considerare l’acqua una risorsa da custodire, soprattutto perché, a causa dei periodi di siccità dovuti ai cambiamenti climatici, ne disponiamo sempre in quantità minore.
Valorizzarla nel senso di una maggiore sensibilità ambientale è davvero fondamentale. La lotta contro gli sprechi si fa sentire in maniera sempre più forte.
Allo stesso tempo è molto importante estrarre l’acqua a profondità sempre maggiori, specialmente in quelle aree agricole in cui la maggiore quantità di risorse idriche si trova nelle falde sotterranee. A questo proposito si calcola come nella sola Pianura Padana, area molto importante per quanto riguarda le coltivazioni, il 94% dell’acqua debba essere estratta dal sottosuolo. Un’operazione che sarebbe impossibile, se non si ricorre a delle soluzioni notevoli dal punto di vista tecnologico.
Le pompe come soluzione ad alta efficacia
Una soluzione di questo tipo può essere rintracciata proprio nelle pompe ad asse verticale, che hanno tutte le caratteristiche adeguate ad essere impiegate in tutti quei casi in cui, anche negli usi agricoli, ci sia bisogno di estrarre l’acqua dal sottosuolo.
Le pompe di cui puoi disporre attualmente e che trovi facilmente in commercio sono realizzate con dei sistemi innovativi, che permettono differenti impegni. Le pompe ad asse verticale consentono di estrarre l’acqua sotterranea senza sprechi, senza irregolarità che potrebbero portare le risorse idriche a disperdersi.
È questo sicuramente un grande vantaggio che non dovrebbe essere sottovalutato dal punto di vista della conservazione delle risorse ambientali.
Stiamo assistendo sulla Terra ad un periodo di mutamenti del clima anche per il fatto che l’uomo non si sta rivelando capace di affrontare i problemi dello spreco con senso di responsabilità. Usare le innovazioni in campo tecnico e tecnologico di cui possiamo disporre oggi significa porsi nei confronti del nostro pianeta con un’azione e un comportamento improntati alla responsabilità. Infatti il progresso va visto anche in questo senso, come opportunità che abbiamo per salvaguardare l’ambiente e gli equilibri ecologici molto delicati che stanno anche alla base della nostra stessa sopravvivenza.
Possiamo contare su un valido supporto, costituito dei progressi tecnici per impiegare molti strumenti in diversi settori, prima di tutto in quello delle coltivazioni, che è strettamente collegato con un’attività essenziale come quella della produzione del cibo. Gli stessi esperti sono convinti che sia possibile per il futuro utilizzare sempre di più questi strumenti al meglio, perché oggi ci sono tutte le premesse per evitare ogni tipo di spreco. Si sono insomma gettate le basi per un futuro più responsabile sotto il profilo della sostenibilità. Basta soltanto acquisirne consapevolezza e saper usare così le moderne risorse a nostro vantaggio.