Home / Casa e arredamento / Arredare al meglio il corridoio per renderlo funzionale e bello

Arredare al meglio il corridoio per renderlo funzionale e bello

L’arredamento di un corridoio spesso e volentieri viene trascurato al punto da risultare uno spazio confusionario e per nulla funzionale. Questa parte della casa, soprattutto se si trova vicino all’ingresso gioca un ruolo fondamentale per l’intera casa. Oltre ad essere il bigliettino da visita di ciò che i nostri ospiti troveranno nel resto della casa è anche un’ambiente in cui è opportuno avere dei mobili funzionali.

Quando si entra in casa si ha l’esigenza di togliere giacche e scarpe oltre che aver bisogno di riporre i piccoli oggetti che abbiamo in tasca e che non vogliamo perdere in giro per casa, come chiavi della macchina, portafogli o bigliettini con appuntamenti. Inoltre, come anticipato, il corridoio è l’ambiente che accoglie gli ospiti al loro arrivo e deve essere perciò bello esteticamente e rispecchiare l’arredamento del resto della casa. perciò sorge spontanea la domanda: come arredare al meglio il corridoio affinché sia funzionale e bello?

Vediamo qualche piccolo e utile consiglio lungo il nostro articolo.

Quali mobili inserire in un corridoio

Prima di andare a vedere come arredare un corridoio è opportuno individuare la forma di esso e in base a ciò adattare al meglio i consigli che stiamo per darvi.

Un corridoio per essere funzionale ha bisogno di un paio di mobili indispensabili che renderanno questo ambiente perfetto. Online si possono trovare numerosi mobili adatti all’arredamento di un corridoio, come le consolle moderne di Worldcasa.it.

Sono proprio le consolle che rendono un corridoio funzionale, si tratta di mobili molto moderni adatti anche ad altre stanze, come il soggiorno, dove è possibili riporre in maniera ordinata molti altri oggetti. Per esempio una consolle posta in un corridoio all’ingresso è utile per riporre sopra dei piattini svuota tasche e un altro adibito per le lettere, così da essere certi che li potrete trovare tutto ciò che vi serve sia quando entrare a casa e sia quando state uscendo.

La consolle può essere poi arricchita con un tocco di naturale, aggiungendo un vaso con una pianta grassa, che non necessita di molte cure, oppure se si amano i fiori si può scegliere di mettere un mazzo di fiori freschi ogni settimana, così fungerà anche da profumatore naturale per l’ingresso.

Se si ama l’arte o le stampe più moderne un bel quadro dalle medie dimensioni può essere posto sopra la consolle, oppure una foto di famiglia o del proprio amico a quattro zampe è sempre un bel pensiero.

Ma non solo, si può scegliere di arricchire la consolle con delle candele profumate oppure con una bella lampada stravagante. Per le consolle con più ripiani o con cassetti si può scegliere di usarli per il modem della connessione internet, un cassetto per attrezzi che possono essere utili da avere sotto mano per dei piccoli lavoretti in casa. Ed infine, per una maggiore funzionalità, ciò che consigliamo di applicare sopra la consolle, magari appendendolo al muro è uno specchio, sempre utile da avere così prima di uscire ci si può dare un’ultima sistemata.

Oltre alla consolle, in un corridoio è indispensabile un mobile per riporre le scarpe che si usano tutti i giorni, cos una volta entrati a casa le si possono togliere ed indossare le pantofole, un ottimo modo per tenere la casa sempre pulita e ordinata. In sostituzione alle classiche scarpiere a colonna si può optare per una panca contenitore, dove all’interno riporre le scarpe e sopra appoggiare un comodo cuscino così da potersi sedere e fare il cambio comodamente.

Infine, un appendiabiti è l’ultimo mobile che fa un corridoio veramente funzionale. Sia che sia estate o inverno si ha sempre una felpa o un cappotto che si deve appoggiare da qualche parte quando si entra in casa, così anche per quando si hanno ospiti. L’appendiabiti è la soluzione a tutto quel disordine che i capotti sparsi in giro per la casa creano, stessa cosa vale anche per le scarpe, i cappelli e le sciarpe. Un posto dove riporre tutti questi indumenti è ciò che un corridoio deve sempre avere.

Colore delle pareti di un corridoio

Il colore che si sceglie per le pareti è importante per ogni stanza, ma mai come quello che si sceglie per il corridoio. Questo ambiente spesso è privo di fonti luminose naturali come le finestre, perciò l’unica illuminazione è quella artificiale che spesso necessita di un aiuto in più.

Affinché il corridoio non risulti cupo e chiuso il colore delle pareti deve essere chiaro e brillante. Abbandonate l’idea delle pareti verdi, blu, rosse o altri colori forti che possono andar bene per una parete sola in qualsiasi stanza essa sia, ma fate largo a colori pastello e classici come il crema o il beige.

Possono sembrare toni monotoni e visti e rivisti in ogni casa, ma in un ambiente come il corridoio sono indispensabili per rendere la zona più luminosa e grande.

A dare il giusto colore e carattere ci penseranno poi i mobili, magari un bel tappetto da corridoio o le decorazioni delle pareti.

About Redazione

Check Also

riscaldamento

Sistemi di riscaldamento: quali sono i migliori e più ecologici?

I decreti di legge e il conseguente bonus 110 hanno più che mai invogliato gli …

Utilizzando il sito, scrollando o navigando accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi