Home / Salute e benessere / Il Covid spaventa ancora: come difendersi dal contagio
covid

Il Covid spaventa ancora: come difendersi dal contagio

Da più di un anno il Coronavirus sta condizionando notevolmente le nostre vite, i nostri rapporti e la nostra quotidianità. Tra nuove ondate, contagi, bollettini epidemiologici e vaccini, ci siamo ritrovati a vivere un presente in bilico segnato da una pandemia che non avevamo mai affrontato prima.

Abbassare la sicurezza personale e l’attenzione è un comportamento negativo sconsigliato in questo particolare periodo. Seguire alcune pratiche norme durante la vita di tutti i giorni può rappresentare un ottimo modo per salvaguardare la nostra salute e quella dei nostri cari.

Ci sono alcuni, infatti, semplici comportamenti e norme di sicurezza anti-contagio da Covid-19 che puoi seguire quando sei fuori casa, nei ristoranti, nei bar e sui mezzi pubblici. Con piccoli ma importanti accorgimenti potrai limitare la possibilità di contagio così da vivere in sicurezza per noi e per chi ci circonda.

Nei prossimi paragrafi forniremo alcune dritte indispensabili per tutelare la salute ed evitare di essere contagiati da soggetti positivi al Coronavirus. Continua a leggere questo articolo su come difendersi dal contagio da Covid. Prima di varcare la porta di casa cerca di tenere bene a mente una serie di comportamenti responsabili per te e per gli altri.

Adottando le dovute precauzioni tuteli la tua salute e quella delle persone che ti circondano, per questo motivo se non ti senti bene è opportuno che tu resti a casa. Il primo campanello di allarme che deve farti ipotizzare un possibile contagio è proprio la febbre, uno dei sintomi più frequenti tra le persone positive al Coronavirus.

Se sei fuori e sei senza termometro puoi usare una semplice applicazione per riuscire a rilevare la temperatura corporea. Trovi le migliori applicazioni per misurare la febbre in questo articolo, valide app-termometro che puoi scaricare facilmente sul tuo smartphone Android e iOS e che consentono di monitorare la temperatura corporea attraverso interessanti funzioni.

Se stai bene e non hai la febbre puoi tranquillamente uscire di casa, andare a lavoro o in giro per la città. Tieni però sempre a mente le importanti norme di comportamento da seguire in spazio al chiuso e all’aperto per evitare il contagio da Covid-19.

Indossa la mascherina

È fondamentale indossare la mascherina (meglio se FFP2) negli spazi chiusi e dove non è possibile mantenere una distanza di sicurezza consona e utile per tutelarsi da un possibile contagio. Indossa la mascherina anche in ascensore dove gli spazi ristretti e spesso affollati da più persone possono rappresentare un veicolo facile per il virus.

Mantieni sempre la mascherina in qualsiasi spazio chiuso, negli ambienti sanitari e sui mezzi di trasporto dove è obbligatorio indossarla per qualsiasi tratta, sia su treni regionali che treni ad alta velocità. Assicurati di indossare sempre in modo corretto la tua mascherina e che questa copra naso e bocca. Il Coronavirus si trasmette con goccioline delle secrezioni di naso e bocca attraverso la respirazione, quando si parla, di tossisce o si starnutisce. Indossare adeguatamente un dispositivo di protezione personale delle vie respiratorie permette di difendersi dalle possibili goccioline veicolo del virus.

Igienizza le mani

Un altro importante modo per tutelarsi dal contatto con il virus Covid-19 è quello di igienizzarsi le mani. Per proteggersi occorre lavare accuratamente e spesso le mani ogni volta che si rientra a casa con acqua e sapone o con una soluzione idroalcolica così da pulirle da eventuali tracce di virus prelevate sulle superfici esterne, nei locali e sui mezzi di trasporto.

Non toccare occhi, naso e bocca con le mani quando sei fuori casa, ricordati sempre di lavarle con il sapone o se non è possibile di igienizzarle con una soluzione a base alcolica. Se utilizzi il sapone per detergere le mani appena tornato a casa è importante frizionare le mani per almeno 40-60 secondi. In alternativa, se scegli di utilizzare una soluzione idroalcolica sarà necessario frizionare le mani per almeno 20-30 secondi.

Ricorda che in caso di prodotti per la disinfezione delle mani (ovvero presidi medico-chirurgici e biocidi autorizzati con azione microbicida) è importante utilizzarle su mani asciutte, altrimenti la loro azione igienizzante non è efficace.

Prima di mangiare, usare le lenti a contatto, lavarsi i denti, toccarsi occhi, naso e bocca, dopo aver toccato cellulare, citofono, campanello, maniglie delle porte ecc. è altamente consigliato detergere o igienizzare le mani con i prodotti indicati così da tutelarsi da un eventuale contagio.

Mantieni la distanza di sicurezza

Evita gli ambienti chiusi con scarsa ventilazione e la distanza ravvicinata, è indispensabile mantenere un’adeguata distanza di sicurezza per evitare di entrare in contatto con un soggetto positivo al Covid-19.

Tra le raccomandazioni non deve essere sottovalutata la misura che prevede il distanziamento sociale. In genere bisognerebbe mantenere la distanza di almeno un metro l’uno dall’altro dove possibile.

Negli spazi chiusi non sempre è garantita la giusta distanza di sicurezza tra le persone e se non c’è un buon ricambio di aria si può facilmente incorrere in una situazione di contagio da Coronavirus. Per questo motivo, si sconsiglia vivamente di frequentare posti molto affollati in cui è difficile mantenere una giusta distanza interpersonale.

Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute, evita di abbracciare e stringere la mano e cerca di mantenere sempre una certa distanza (come detto prima di almeno un metro) in qualsiasi contatto sociale.

About Redazione

Check Also

prostata

5 errori che possono compromettere la salute della prostata

Quando si parla di salute della prostata, si inquadra un aspetto a cui tutti gli …

Utilizzando il sito, scrollando o navigando accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi