Home / Società / Il mestiere del fabbro e il suo grande valore professionalizzante
fabbro

Il mestiere del fabbro e il suo grande valore professionalizzante

Spesso non si pensa a quanto i mestieri di una volta abbiano un grande valore professionalizzante. Pensiamo, ad esempio, in questo senso al mestiere del fabbro, che è uno dei più antichi e che comincia sempre di più ad essere valorizzato con il passare del tempo. In effetti la professione del fabbro comporta delle competenze molto particolari, per riuscire a coniugare il carattere artigianale e le moderne tecniche innovative di lavorazione dei metalli. La professione del fabbro è ricca di moltissime sfaccettature differenti, che bisogna imparare ad apprezzare. Naturalmente non parliamo di chi si improvvisa fabbro, ma di operatori competenti nel loro mestiere, che conducono spesso nel corso di più generazioni. Indubbiamente una professione di questo genere richiede la conoscenza di un bagaglio molto ampio di competenze.

Le opere più richieste da parte dei clienti di un fabbro

Abbiamo parlato appunto di competenze differenti, che devono essere acquisite. Ne è un esempio l’azienda Fabbro Milano che investe per la formazione di nuovi professionisti e che mira al raggiungimento di obiettivi molto specifici.

Infatti oggi ad un fabbro spesso non vengono richieste soltanto delle commissioni molto semplici. Spesso un professionista si trova di fronte a lavori molto complicati e soltanto il possesso di alcune conoscenze specifiche e l’acquisizione di una grande esperienza sul campo possono metterlo nelle condizioni di far fronte a questi lavori.

In generale oggi spesso un fabbro è impegnato nella realizzazione di complementi d’arredo, di infissi in acciaio, di vetrine e di espositori. Gli infissi in acciaio in particolare comportano una certa difficoltà, perché non è facile operare su metalli particolarmente delicati. Bisogna stare molto attenti ed essere davvero precisi soprattutto nella fase di saldatura.

E poi un fabbro deve allo stesso tempo riuscire a garantire la qualità. Se vuole portare avanti quotidianamente un’officina che possa offrire certi standard qualitativi, ogni giorno un fabbro deve fare molte scelte, che abbiano soprattutto l’obiettivo di mantenere la qualità dei prodotti, ma allo stesso tempo di rendere i costi meno elevati, per andare incontro alle esigenze dei clienti.

Infatti accade spesso che i privati considerano i prezzi delle prestazioni di un fabbro troppo elevati, ma questo deriva spesso da un errore di conoscenza, perché molti non si rendono conto dei costi effettivi dei materiali grezzi e della perizia necessaria per portare a termine i lavori richiesti.

Le competenze che un fabbro deve possedere

Il lavoro del fabbro è un lavoro nobile, che non tutti i giovani si sentono di intraprendere, perché spesso sono poco portati alla manualità. Spesso è un mestiere che si impara attraverso periodi di apprendistato, ma ci sono anche fabbri che hanno frequentato appositi corsi di formazione per acquisire quelle competenze necessarie allo svolgimento di questo lavoro.

Per essere un vero professionista del settore bisogna conoscere la composizione dei metalli, in modo da modellare correttamente i manufatti. Inoltre un ottimo fabbro deve conoscere anche le funzionalità di macchinari di cui sempre di più si arricchiscono le officine.

Sono macchine che servono per creare infissi, cancelli, porte e che vanno usate in maniera corretta e rigorosa, in modo da rendere ogni oggetto realizzato originale.

Un fabbro deve riuscire a forgiare il metallo anche applicando decorazioni particolari, secondo le richieste e i gusti della clientela. Quindi un artigiano deve riuscire ad essere capace di maneggiare il metallo incandescente per creare composizioni uniche nel loro genere, come per esempio quelle che si utilizzano per impreziosire i cancelli delle ville, quando vengono fatti dei lavori di ristrutturazione.

Attualmente i professionisti sono esperti conoscitori delle caratteristiche fisico chimiche dei metalli e molti di questi professionisti fabbri acquisiscono delle specializzazioni anche nei lavori di serramentistica o in quelli di carpenteria.

About Redazione

Check Also

bologna

Abitare in Emilia Romagna, quali sono le città migliori in cui vivere

State pensando di trasferirvi per motivi lavorativi o di studio in Emilia Romagna? Nelle prossime …

Utilizzando il sito, scrollando o navigando accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi