Home / Casa e arredamento / Come pulire schermi TV
pulire schermi TV

Come pulire schermi TV

I televisori di ultima generazione sono particolarmente delicati, tanto che anche per essere puliti ci vuole massima attenzione e altrettanta delicatezza. Sommariamente questo discorso vale per qualunque televisore e monitor con schermo LCD, nonché per ogni dispositivo dotato di touchscreen. Contrariamente quindi ai vecchi schermi delle TV catodiche, quelli di oggi possono essere facilmente graffiati se non si fa la dovuta attenzione. Durante le faccende domestiche dunque bisogna fare la massima accortezza onde evitare di danneggiare inavvertitamente il dispositivo.

La delicatezza degli schermi piatti

Un televisore a schermi piatto è costituito di materiali molto fragili, che rischiano di essere danneggiati durante la pulizia. Questa regola non vale se parliamo di televisioni al plasma che invece sono fatte di vetro. Tuttavia comunque bisogna fare attenzione mentre si pulisce, perché di solito ha sulla superficie una specie di rivestimento antiriflesso che se trattati con prodotti sbagliati potrebbe deteriorarsi. Quindi che sia un tv al Plasma o uno schermo LCD la fase di pulizia è di fondamentale importanza.

Potremo ritrovarci a dover fare i conti con polvere e con impronte, con qualche schizzo d’acqua o anche con residui di animali. Meglio non avvilirsi e non fare scelte affrettate in fatto di prodotti utilizzabili. Con qualche piccolo accorgimento infatti riusciremo a pulire ogni tipologia di superficie. Tra i migliori televisori indicati anche da s-m-webblog.com ci sarà sicuramente il modello dei nostri sogni: basta solo scegliere quello giusto e dargli la massima attenzione quando lo puliamo.

Qualche precisazione sulla pulizia dello schermo tv

Prima di capire quali siano i passi da seguire per pulire correttamente un televisore, è bene sottolineare qualche regola semplice e propositiva. Come prima cosa non esistono tecniche particolari, tipiche e di esperienza per poter pulire. Coloro che sono esperti del settore consigliano di pulire con prodotti normali, facilmente reperibili e può farlo praticamente chiunque.

Un’altra cosa che non si deve mai perdere di vista è che lo schermo led sia molto delicato e sensibile, per cui i gesti da fare per pulirlo devono essere molto cauti. Partiamo quindi dalla considerazione che non abbiamo a che fare con un qualunque vetro. Quindi meglio non imprimere troppa pressione durante le azioni di pulizia.

Se si seguono per filo e per segno i suggerimenti indicati di seguito eviteremo di provocare alla televisione dei danni permanenti che influiscono sul buon funzionamento.

Leggere le istruzioni d’uso del televisore

La maggior parte delle persone cestina i manuali d’uso dei televisori perché danno per scontato il loro contenuto. Non c’è cosa più sbagliata di questa. All’interno delle istruzioni si possono trovare anche eventuali suggerimenti di come pulire lo schermo. Suggerimenti che cioè si fondano sostanzialmente sulle caratteristiche della propria TV.

Sarà dunque meglio andare alla ricerca del manuale, e quale non dovessimo più averlo basta scrivere su Google marchio e modelli della TV. Sul web si troverà sicuramente una versione del manuale in formato PDF. A questo punto va spulciato affinché si controlli se la casa madre ha provveduto a dare delle indicazioni che possano facilitare la fase di pulizia.

Le regole per una pulizia perfetta

A questo punto possiamo provare a capire quali sono gli eventuali passaggi da mettere in pratica per una pulizia perfetta lo schermo della tv. Perfetta nel senso di fase sicura e senza provocare danni.

La prima cosa da tenere a mente è che la TV va pulita se è spenta e non in corrente. Questo non solo serve per una maggiore sicurezza della persona ma anche perché in questo modo sia la polvere che le macchie sono più individuabili.

A questo punto ci si può munire di un panno di microfibra. Va benissimo un qualunque panno fatto del medesimo materiale che viene usato per pulire gli occhiali. Esso va passato in modo delicato su tutto lo schermo, fino a che ogni traccia residua non sarà abolita. In generale, si tratta di un movimento e di un passaggio normalissimi che eliminare ogni traccia di polvere dallo schermo della TV.

Quando e come scegliere prodotti per pulire schermi

A volte, può succedere che ci ritroviamo dinanzi ad un display talmente sporco, che il solo utilizzo di un panno in micro fibra non basta per giungere ad una intensa pulizia della TV. Per questo motivo, affinché la pulizia sia molto più efficiente occorrerà utilizzare dei prodotti detergenti che siano in grado di eliminare ogni taccia di sporco.

Sul mercato si trova una vasta gamma di prodotti consigliati, per cui scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, sarà cosa semplice a farsi.

Giova inoltre evidenziare che qualora si dovesse utilizzare questi prodotti, essi non andranno mai spruzzati direttamente sullo schermo. Questo vuol dire che il prodotto va applicato sul panno, che una volta inumidito potrà essere passato sullo schermo finché questo non esce completamente pulito.

Volendo ci sono anche due alternative al classico uso dei prodotti detergenti. La prima è data dall’utilizzo di una soluzione composta al 50% da acqua e al 50% da aceto bianco, il classico rimedio della nonna. In un secondo momento si può poi passare il panno in modo del tutto delicato in ogni angolo dello schermo. Dopodiché va asciugato utilizzando una parte asciutta dello stesso panno.

Infine, la seconda alternativa per la pulizia di schermi TV è quella di usare un panno inumidito con un po’ di acqua distillata. Anche in questo caso il panno va passato su tutta la superficie per togliere la polvere e altre tracce di sporco. Come per i casi precedenti, pure in questo bisogna essere estremamente delicati onde evitare di danneggiare il televisore.

About Redazione

Check Also

riscaldamento

Sistemi di riscaldamento: quali sono i migliori e più ecologici?

I decreti di legge e il conseguente bonus 110 hanno più che mai invogliato gli …

Utilizzando il sito, scrollando o navigando accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi